Elettromedicali Italia
Laserterapia
La luce laser, al contrario della comune radiazione, è monocromatica, lineare e polarizzata. Queste caratteristiche costituiscono le proprietà biostimolanti al laser a bassa potenza. Durante la biostimolazione la temperatura dei tessuti non aumenta più di 0.5 C° rispetto al livello normale.
Ogni anno la stimolazione della luce laser diventa sempre più popolare per le seguenti ragioni:
- Aumenta la microvascolarizzazione;
- Stimola il processo di angiogenesi;
- Aumenta il numero e le attività degli enzimi;
- Modifica la secrezione dei neurotrasmettitori e degli ormoni.
Gli effetti menzionati sopra sono antinfiammatori e analgesici. Essi accelerano i processi di rigenerazione dei tessuti e di riassorbimento dell’essudato.